
Il POF, Piano dell’Offerta Formativa, è lo strumento attraverso il quale la Scuola definisce, organizza e presenta le proprie attività. In definitiva costituisce la “ carta d’identità “ della scuola stessa, ne contiene i principi ispiratori e le modalità di attuazione.
Esso si struttura tenendo conto della Normativa generale e specifica sulla Scuola e, in particolare, delle "Indicazioni per il Curricolo" emanate dal Ministero della Pubblica Istruzione nel mese di settembre 2012. E’ elaborato dal Collegio dei docenti sulla base:
-
delle esigenze educative del contesto culturale, sociale ed economico della realtà nazionale e locale;
-
delle scelte generali di gestione e di amministrazione definite dal Consiglio di Istituto, tenuto conto delle proposte e dei pareri formulati dagli organismi e dalle associazioni dei genitori.
E’ adottato dal Consiglio di Istituto, l’organismo che raccoglie al suo interno i rappresentanti del personale docente, non docente, dei genitori degli alunni e il Dirigente Scolastico.
Il nostro P.O.F.:
-
Si caratterizza per attività di progettazione ed esecuzione d’interventi formativi, nella scuola dell’Infanzia e nella scuola Primaria e Secondaria di Primo Grado, secondo il binomio inscindibile educazione - istruzione;
-
Si configura come uno strumento flessibile ed aperto, soggetto ad aggiornamenti in itinere, proprio per rispondere alle richieste, in continuo mutamento, del sistema formativo ed organizzativo della scuola e del sociale;
-
Si propone di rafforzare l’identità culturale e progettuale della scuola, guardando alle realtà interne e valorizzando le competenze già esistenti;
-
Manifesta l’apertura verso l’esterno, sottolineando e approfondendo i rapporti col territorio e con le sue esigenze culturali e di sviluppo;
-
È oggetto di verifica da parte di tutte le componenti scolastiche;
-
È attento ai mutamenti e all’evoluzione della legislazione e degli spazi di Autonomia affidati alle scuole;
-
Punta alla diffusione della cultura dell’Autonomia e all’identificazione di spazi di intervento più ampi per la scuola.
Questo documento si pone l’obiettivo di migliorare l’offerta scolastica per favorire il raggiungimento del successo formativo per tutti e per ciascuno. In esso sono delineate attività e progetti tra loro connessi e coordinati, partendo da un’attenta analisi dei bisogni dell’utenza e del territorio.
Da questa pagina è possibile scaricare il POF aggiornato.